Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Dopo il successo delle scorse edizioni, in numerosi parchi e riserve del Sistema Parchi lombardo si svolge la sesta edizione di BioBlitz Lombardia.
Il BioBlitz è un evento che permette ai cittadini di provare, fianco a fianco con esperti, l’esperienza di essere uno zoologo o un botanico per un giorno e contribuire alla raccolta di dati scientifici. I BioBlitz sono quindi un importante strumento per inventariare la biodiversità di un luogo, e far scoprire le aree protette ai cittadini. I dati raccolti verranno condivisi sulle piattaforme informatiche www.inaturalist.org (progetto BioBlitz Lombardia) e www.innat.it (progetto InNat per 30 specie di insetti protetti dalla Direttiva Habitat) contribuendo così ad aumentare le conoscenze sulle specie presenti nel nostro territorio.
Programma "BioBlitz Bosco Fontana 2021"
MATTINO
9.30 - 10.00 > Ritrovo presso la palazzina dei Gonzaga e introduzione delle attività della mattina;
10.00 - 11.00 > Le voci del bosco: riconoscimento al canto degli uccelli di Bosco Fontana
Con l’esperto ornitologo Davide Meggiorini;
11.00 - 12.00 > Come riconoscere le piante più rappresentative dell’habitat forestale di Bosco Fontana, escursione botanica
Con Emma Minari e Ilaria Toni;
POMERIGGIO
15.00 - 15.30 > Ritrovo presso la palazzina dei Gonzaga e introduzione delle attività del pomeriggio;
15.30 - 16.30 > Attività di Citizen Science sugli insetti impollinatori: monitoraggio standard
Con gli entomologi Daniele Birtele e Giuseppe Lo Giudice;
15.30 - 16.30 > Salti e Canti nella prateria: alla ricerca di grilli e cavallette
Con l’entomologo Marco Bardiani;
16.30 - 17.30 > Escursione per conoscere i funghi del Bosco
con il micologo Ledo Setti
16.30 - 17.30 > Laboratorio dedicato ai più piccoli per la costruzione di cassette per le api solitarie da installare poi nel proprio giardino o balcone per favorire questi importanti impollinatori.
Iscrizione al BioBlitz
L'evento è gratuito. Si consiglia la prenotazione: la partecipazione alle attività e alle visite guidate è a numero limitato nel rispetto delle prescrizioni per il contenimento dell'emergenza COVID-19.