È possibile far suonare una carta geografica o disegnare servendosi solo di foglie e fiori? E chi è capace, senza l'aiuto di un computer, di stampare un bellissimo poster o di arrivare a scoperte scientifiche sensazionali? Il Carbone dei Piccoli LAB, si sa, è lo spazio per le sfide impossibili e per cimentarsi con fantasia e intelligenza in prove inimmaginabili.
Lo spazio per le sfide impossibili
Il Carbone dei Piccoli LAB esplora quest'anno la musica grazie ai magici carillon di Emanuele Maniscalco, la scienza attraverso gli imprevedibili esperimenti di Fabio Bozzoli, la tipografia con i caratteri mobili di Maria Zaramella, la nobile arte dell'ikebana grazie alla sapienza giapponese di Jenny Favari.
Anche quest'anno, finiti i laboratori, ci sarà occasione di ricaricare le energie grazie alle generose merende offerte da Coop Alleanza 3.0.
Programma "Il Carbone dei Piccoli LAB 2019"
Per partecipare ai laboratori è necessario prenotarsi attraverso l'apposito form disponibile nel sito web del Cinema del Carbone. Costo d'iscrizione: 5€.