Versi perversi, in originale intitolato Revolting Rhymes, è una raccolta di filastrocche comiche, pubblicata nel 1982 dallo scrittore inglese Roald Dahl, che reinventa celebri favole e fiabe come Cenerentola, Biancaneve, James e il fagiolo magico, Cappuccetto Rosso, I tre porcellini, rileggendole con humour nero, colpi di scena e anche di una piccola dose di violenza; nulla che lo renda inadatto ai bambini o che gli abbia impedito di diventare un grande classico di successo.
Lo spunto da cui parte il grande autore di letteratura per l'infanzia è la considerazione che nel corso del tempo le favole tradizionali siano state rese più sentimentali e ripulite dai loro aspetti più paurosi e macabri per assecondare le nuove esigenze genitoriali:
"Tu conosci la versione grandiosa, ma quella vera è molto più sanguinosa"
è la premessa fatta dal narratore, il lupo affamato, anticipando come il lieto fine non sia sempre scontato. Stravolgendo lo svolgimento delle favole, inoltre, Dahl aggiunge nuova linfa vitale a storie che rischiavano di risultare ormai fruste, facendo sorgere nuovo interesse nei bambini che vi si approcciano.
Versi perversi
Chiamati dalla Magic Light Pictures, che ha realizzato gli adattamenti di celebri libri per bambini tra cui Il Gruffalò, Gruffalò e la sua piccolina, La strega Rossella, Bastoncino, Zog e Il topo brigante, i registi Jakob Schuh e Jan Lachauer - già coinvolti nelle splendide trasposizioni degli albi di Julia Donaldson - portano sullo schermo per la BBC le esilaranti storie raccontate da Roal Dahl e illustrate su carta da Quentin Blake.
La versione animata aggiunge all'ironia di Dahl una grande meraviglia dal punto di vista visivo: la cura delle scenografie e il sapiente uso della bassa illuminazione, quasi da film noir, contrastano con i colori brillanti e con la grande fluidità dell'animazione, creando un cocktail davvero unico. Rimanendo nella metafora alcolica, anche la mescolata aggiuntiva in fase di sceneggiatura, che intreccia ancora di più le diverse fiabe l'una con l'altra, contribuisce al fascino di questa avventura suddivisa in due parti e narrata nientepopodimeno dall'acerrimo nemico di Cappuccetto, un lupo dalla voce profonda e cavernosa. Sorprendente... o no?!
"Versi perversi" al Cinema del Carbone di Mantova
A spasso con Willy è in programmazione domenica 12 dicembre alle 16:15 presso il Cinema del Carbone di Mantova, nell'ambito della rassegna Il Carbone dei Piccoli.
Il Carbone dei Piccoli 2021/22
Il Carbone dei Piccoli è la rassegna di film dedicata ai giovanissimi amanti del cinema e alle loro famiglie, che torna nella sala Oberdan del Cinema del Carbone per tenervi compagnia nelle domeniche d'inverno, offrendo come sempre il meglio del cinema per ragazzi delle ultime stagioni. Tra una proiezione e l’altra, non mancheranno le sorprese!
- Arriva il Carbone dei Piccoli, la rassegna cinematografica per bambini e famiglie
- Vedi il calendario con tutte le proiezioni del Carbone dei Piccoli