Giochi, laboratori, arte, natura e spettacoli. Sono questi i principali ingredienti di quella che si preannuncia come una grande festa dedicata alle famiglie in uno dei Borghi più belli d’Italia. A Grazie di Curtatone, infatti, sabato 18 e domenica 19 maggio ritorna per il terzo anno “Il Borgo dei Bimbi”. Un intero fine settimana di maggio all’insegna del divertimento e dello stare insieme all’aria aperta, in uno scenario incantato, tra le vie, le piazze e il lungo lago in riva al Mincio.
Si rivolge ai bambini e alle bambine dai 3 ai 7 anni l’appuntamento “Vieni in ludoteca”, intitolato “I colori del mondo”: negli spazi della ludoteca del centro Gonzagarredi Montessori, sabato 23 marzo, dalle 10:30 alle 11:30, è previsto un momento iniziale di lettura.
Per il terzo anno consecutivo la città sarà animata da conferenze, dibattiti e convegni che affrontano i più ampi temi delle Scienze e che accoglieranno ospiti di fama nazionale e internazionale pronti a raccontare le loro scoperte con taglio accattivante e comprensibile a tutti. È MantovaScienza, che ritorna a Mantova dal 5 al 16 novembre 2018.
Il progetto "Piedini Scalzi" nasce dalla volontà di un gruppo di genitori che ha deciso di intraprendere un percorso di educazione alternativa per i propri bimbi, un progetto pedagogico improntato sull'educazione all'aperto e sull'educazione parentale. I genitori, infatti, rivestono un ruolo fondamentale, tanto nel percorso progettuale, che nel partecipare alle attività quotidiane durante le quali potranno essere affiancati sia da zii e nonni volontari, che da una baby sitter.
Anche quest’anno il Consorzio Oltrepò Mantovano ha organizzato la rassegna “Settembre Matildico”: un intero mese di eventi e attività per tutta la famiglia, per riscoprire la figura della Grancontessa di Canossa attraverso luoghi, sapori e incontri nel territorio dell’Oltrepò Mantovano.
Sentirsi raccontare favole è uno dei bei ricordi dell’infanzia di ogni generazione e fa leva su questa certezza il “dono” che il Parco Bertone offre domenica alle bambine e bambini che vorranno vivere addirittura nel bosco questa bella emozione. Il secondo appuntamento con l’evento gratuito “Letture sotto alle chiome degli alberi secolari” è domenica 15 luglio quando il parco Bertone si trasformerà in “libro-bosco” per ospitare la Librofficina “Il Piccolo Giardiniere”.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.